Conoscenza delle nozioni di base del linguaggio audiovisivo.
Al termine del percorso didattico lo studente conosce le teorie e le pratiche relative all’esperienza mediale visuale contemporanea, riconosce le caratteristiche dei media immersivi e ne analizza criticamente le dinamiche cogliendone con autonomia di giudizio gli aspetti di rilevanza estetica, culturale e sociale.
Il modulo offre un percorso di conoscenza e analisi delle forme mediali immersive (realtà virtuale, realtà aumentata, realtà mista), soffermandosi in particolare sugli aspetti estetici della loro fruizione e su argomenti come l’empatia intersoggettiva e la sensibilizzazione mediatizzata a tematiche critiche (es. cambiamento climatico, rifugiati e migrazioni, inclusione sociale).
1) Genesi e sviluppo delle tecnologie immersive
2) Aspetti linguistici multimediali dei media immersivi
3) Aspetti estetici multimodali e implicazioni psicologiche dell’esperienza mediale immersiva
4) Generi e applicazioni dei media immersivi nel campo dell’intrattenimento e dell’informazione
Il modulo è erogato sia attraverso lezioni frontali supportate da diapositive e materiali multimediali, sia attraverso lezioni capovolte che prevedono la presentazione da parte degli studenti e la discussione comune a partire da letture indicate dal docente. Il modulo prevede inoltre la fruizione e l’analisi di alcune esperienze immersive. Il docente fornisce i supporti e i materiali didattici nelle piattaforme e-learning d’Ateneo. È prevista la partecipazione di studiosi e professionisti alle lezioni in forma di testimonianza. Il modulo è integrato da un ciclo di esercitazioni.
L’esame verte su tutti contenuti del modulo, comprese la bibliografia e i materiali multimediali obbligatori. Il livello di apprendimento è valutato in base alla completezza della conoscenza dei contenuti, alla proprietà di linguaggio e alla capacità critica nell’argomentare. La verifica dell’apprendimento avviene tramite un colloquio orale.
Il modulo è parte dell’insegnamento di Cultura visuale. Lo studente è tenuto a consultare settimanalmente lo spazio e-learning dell’insegnamento per acquisire i materiali di supporto alle lezioni o di approfondimento messi a disposizione dal docente. Gli studenti non frequentanti e gli studenti che mutuano questo modulo per un numero di CFU diverso da 5 concordano con il docente un'integrazione al programma d’esame.
Agli studenti particolarmente interessati ai temi del modulo si consiglia la frequenza del laboratorio in "Media visuali e tecnologie immersive".
Basic knowledge of audiovisual language.
At the end of the course, the student knows the theories and the practices of contemporary visual media experience, recognizes the characteristics of immersive media and critically grasp their aesthetic, cultural and social relevance.
The module deals with the forms of immersive media experience (virtual reality, augmented reality, and mixed reality), with particular emphasis on the aesthetic aspects and mediatized sensitization to critical subjects (such as climate change, refugees and migrations, social inclusion).
1) Genesis and development of immersive technologies
2) Multimedia linguistic features of immersive media
3) Multimodal aesthetic aspects and psychological implications of immersive media experience
4) Genres and applications of immersive media in the fields of entertainment and newsmaking
The module is delivered through both lectures and flipped classrooms that include the active participation of the students. The module also offers the experience and analysis of some immersive experiences. The instructor provides teaching materials in the e-learning online platforms on a weekly basis. Meetings with scholars and professionals will be organized.
An additional seminar will be offered as an integration to the module.
The evaluation is assessed individually at the end of the module. The student must demonstrate a good knowledge of the course contents, bibliography, and multimedia and must demonstrate adequate critical and argumentative skills. The exam consists of a an interview.
The module is part of the course of Visual culture. It is mandatory to check the e-learning platform on a weekly basis. The e-learning platform includes didactic materials and further recommended films and readings. Additional readings are assigned to non-attending students and to students who take this module for more than 5 CFU.
Students particularly interested in the module’s contents are recommended to attend the laboratory of “Visual media and immersive technology”.