Nessuno
Il corso si propone di fornire le abilità e le conoscenze relative a:
1) aspetti internazionali connessi alla fiscalità, in particolare delle imprese;
2) disciplina fiscale delle operazioni straordinarie d'impresa;
3)accertamento dei tributi e processo tributario.
Tali conoscenze sono necessarie per la preparazione richiesta al dottore commercialista e al consulente in materia tributaria nonché al responsabile fiscale d'impresa.
Il corso è rivolto allo studio:
1) della fiscalità internazionale (fonti del diritto tributario internazionale, credito per imposte estere, stabile organizzazione, modello di convenzione OCSE, direttive UE in materia fiscale);
2) delle operazioni straordinarie d'impresa (liquidazione, trasformazione, fusione, scissione, conferimento, cessione di azienda)
3)dell'accertamento dei tributi e del processo tributario.
Lezione frontale. Gli studenti saranno invitati a leggere alcune sentenze che saranno oggetto di discussione in aula.
Nell'ambito del corso saranno proposti alcuni seminari a cui parteciperanno relatori con specifiche esperienze operative al fine di fornire una conoscenza teorico-pratica dei diversi argomenti.
Esame orale sul contenuto del programma al fine di verificare la conoscenza degli istituti fondamentali.
In caso di disposizioni dell’autorità
competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento
potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in
linea con quanto disposto.
None
The course deals with:
1) international tax law, particularly concerning enterprises;
2) rules concerning taxation of business reorganization;
3)tax assessment and tax litigation.
The knowledge of the subjects above is necessary for tax consultant and tax services.
The course deals with:
1) international tax law (sources of international tax law, foreign tax credit, permanent establishment, OECD Model of tax convention, EU tax directives);
2) taxation of business reorganizations (winding up, transformation, merger, division, transfer of assets);
3)tax assessment and tax litigation
Traditional lecture. Seminars are organized during the course in order to provide a theoretical and practical knowledge of the different subjects.
Oral examination.
In case of provisions of the competent authority on containment and management of epidemiological emergency, the teaching may be subject to changes from what is declared in the syllabus in order to make the course and examinations in line with the regulations.