Nessuno
Nello spirito di circolarità tra insegnamenti teorici e laboratori, si vedano gli obiettivi dell’insegnamento correlato: con il laboratorio, si sperimentano, in particolare, approcci metodologici e tecnologici per la didattica, con l’obiettivo di sviluppare il senso critico e maturare la competenza digitale.
Visione e sperimentazione di strumenti hardware e software utili alla progettazione di interventi didattici ed educativi nei servizi per la prima infanzia
Ricerca, esposizione e riflessione critica sulle opportunità didattiche ed educative offerte dalle tecnologie in relazione ai diversi approcci metodologici. Condivisione attraverso metodologie didattiche attive e strumenti multimediali. Brainstorming e attività di gruppo.
Nell’ambito della prova scritta prevista per l’insegnamento (cfr. Syllabus), esercizio di micro-progettazione didattica. Esempi verranno proposti a lezione come guida per lo svolgimento dell’esercizio; i non frequentanti possono utilizzare le slides del corso e i testi di riferimento. Gli studenti potranno sostituire il quesito di laboratorio con attività progettuali concordate con il docente durante le lezioni di laboratorio.
Qualora l'insegnamento venisse impartito, parzialmente o interamente, in modalità mista o a distanza per ragioni sanitarie o disposizioni di Ateneo, potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel Syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
None
Compare course objectives: with the workshop, didactic and technological approaches to teaching are tested, with the aim of developing the critical sense and maturing digital skills.
Vision and experimentation of hardware and software tools useful for designing didactic and educational interventions in early childhood services
Research, exposition and critical reflection on the didactic and educational opportunities offered by technologies in relation to different methodological approaches. Sharing through active teaching methodologies and multimedia tools. Brainstorming and group activities.
As part of the written test provided for teaching (see Syllabus), an exercise in didactic planning. Examples will be proposed in class as a guide for the exercise; non-attending students can use the slides of the course and the reference texts. Students may replace the lab question with project activities agreed with the lecturer during the lab lessons.
Should the course be, partially or entirely, in mixed or distance mode for health reasons or University regulations, changes may be made to the Syllabus to make the course and examinations usable in these modes as well.