Conoscenze di base di psicologia clinica. In particolare, si raccomanda che gli studenti frequentino il corso di “Psicologia Clinica”, “Psicologia Dinamica” e “Teoria e Tecnica del Colloquio e dell’Intervista” durante il Corso di Laurea in Scienze Psicologiche.
Il corso si inserisce nel nuovo quadro normativo sullo "Psicologo di Base" e sullo "Psicologo delle Cure Primarie".
Al termine del Corso, in parte caratterizzato da una didattica attiva e partecipata, gli studenti acquisiranno le conoscenze principali sull'ambito della Psicologia della Salute, tra cui informazioni (i) sulla promozione della salute e (ii) sulle più comuni difficoltà riscontrabili nella popolazione generale e anziana (nonché sui loro potenziali trattamenti). Gli studenti acquisiranno anche conoscenze base su specifici setting sanitari della Psicologia, e competenze di base pratiche relative al processo ed alle modalità di valutazione in Psicologia della Salute.
Inizialmente verranno presentati i fondamenti della Psicologia della Salute, inclusi i suoi obiettivi, i suoi ambiti di applicazione e le sue modalità di intervento. Verrà inoltre affrontato il tema dei comportamenti di salute e della promozione della stessa.
Successivamente verranno illustrate le principali difficoltà riscontrabili dai pazienti anziani e\o che giungono a visita da un Medico di Medicina Generale (specie i disturbi ansiosi, depressivi e quelli da sintomi somatici), e descritti i loro potenziali trattamenti evidence-based, secondo una logica di somministrazione dei trattamenti "a gradoni".
Verranno infine forniti cenni sui principali setting sanitari della Psicologia (ad esempio la Psicocardiologia e la Psicosomatica) e sul ruolo dell'aderenza e dei comportamenti autoprotettivi nelle patologie organiche.
Lezioni Frontali; Gruppi di Lavoro; Esercitazioni su Casi Clinici e su Strumenti di valutazione usati in Psicologia della Salute; Laboratori
Prova scritta a risposte multiple (21 domande, 1 punto per ogni corretta) e disamina scritta di due casi clinici (max 5 punti a caso). Il tempo a disposizione è pari a 75 minuti.
L'esame sarà sui contenuti dei libri e sui materiali forniti a lezione (slides).
Sono previsti punti aggiuntivi per la partecipazione alle attività di gruppo e\o a progetti di ricerca.
Basic knowledge of clinical psychology. Specifically, students are advised to attend the “Clinical Psychology”, “Dynamic Psychology”, and “Theory and Techniques of Clinical Consultation and Interview” courses during their Bachelor in Psychological Sciences.
The course is part of the new regulatory framework on the "Family Psychologist" and on the "Primary Care Psychologist".
At the end of the course, partly based on active and participatory teaching activities, students will acquire knowledge about Health Psychology, including information (i) on health promotion and (ii) on the most common difficulties encountered within the general population and elderly (as well as their potential treatments). Students will also acquire basic knowledge on specific health settings in Psychology, and basic practical skills related to the process and methods of evaluation used in Health Psychology.
Initially, the main topics of Health Psychology will be presented, including its objectives, fields of application and methods of intervention. The topic of health behaviors and their promotion will also be addressed.
Subsequently, the main difficulties experienced by elderly patients and/or by those visiting a general practitioner will be illustrated (especially anxious, depressive and somatic symptom disorders), and their potential evidence-based treatments described, in accordance with a stepped care approach.
Finally, the main health care settings in Psychology (e.g., Psychocardiology and Psychosomatics) and the role of adherence and self-protective behaviors in organic pathologies will be addressed.
Frontal lessons; Working Groups; Exercises on Clinical Cases and on Self-Report Measures used in Health Psychology; Laboratories
Multiple-choice written test (21 items, 1 point for each correct response) and written examination of two clinical cases (max 5 points each). Students will have 75 minutes to complete the exam.
The exam will be based on books and in-class materials (i.e., slides).
Additional points are granted for attending group activities and/or research projects.