TEORIE E TECNICHE CLINICHE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

TEORIE E TECNICHE CLINICHE

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
64058-MOD2

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2022/2023
Insegnamento (nome in italiano): 
TEORIE E TECNICHE CLINICHE
Insegnamento (nome in inglese): 
CLINICAL INTERVENTION TECHNIQUES
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
PSICOLOGIA CLINICA (M-PSI/08)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
120
Ambito: 
Psicologia dinamica e clinica
Prerequisiti

Conoscenze di base di psicologia clinica. In particolare, si raccomanda che gli studenti frequentino il corso di psicologia clinica - avanzato (il processo diagnostico) e teoria e tecnica del colloquio durante il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

Obiettivi formativi

Durante il corso gli studenti apprenderanno gli elementi base teorici e tecniche delle principali teorie e tecniche di intervento clinico e le più recenti e innovative forme di integrazione delle tecniche e di programmazione a fasi del piano clinico di intervento
I contesti applicativi delle conoscenze apprese riguarderanno l'ambito clinico libero professionale e quello sanitario e della salute territoriale ed ospedaliera

Contenuti dell'insegnamento

Principi e tecniche dell'approccio cognitivo
Principi e tecniche dell'approccio comportamentale
Principi e tecniche dell'approccio sistemico
Principi e tecniche dell'approccio psicodinamico
Principi e tecniche dell'approccio integrato
I diversi setting terapeutici: individuale, di coppia, familiare e di gruppo
Il setting dello psicologo delle cure primarie e la collaborazione con il medico di famiglia
Tecniche di intervento stepped-care
Scegliere l'intervento basato sulle evidenze scientifiche e l'aggiornamento professionale

Metodi didattici

Presentazioni frontali
Video e trascritti
Lavori di gruppo e simulazioni
Partecipazione a laboratori pratici con professionisti

Modalità verifica profitto e valutazione

Prova scritta a risposte multiple e con discussione e disamina di caso clinico

Prerequisites

Basic knowledge of clinical psychology. In particular, it is recommended that students attend the course of clinical psychology - advanced (the diagnostic process) and theory and technique of the interview during the Degree Course in Psychological Sciences and Techniques

Educational goals

During the course the students will learn the basic theoretical and technical elements of the main theories and techniques of clinical intervention and the most recent and innovative forms of integration of the techniques and programming in phases of the clinical intervention plan
The applicative contexts of the knowledge learned will concern the clinical free professional and health and territorial and hospital health fields

Course content

Principles and techniques of the cognitive approach
Principles and techniques of the behavioral approach
Principles and techniques of the systemic approach
Principles and techniques of the psychodynamic approach
Principles and techniques of the integrated approach
The different therapeutic settings: individual, couple, family and group
The setting of the primary care psychologist and the collaboration with the family doctor
Stepped-care intervention techniques
Choose the intervention based on scientific evidence and professional updating

Teaching methods

Frontal presentations
Videos and transcripts
Group work and simulations
Participation in practical workshops with professionals

Assessment and Evaluation

Written test with multiple answers and with discussion and examination of a clinical case