Il corso non richiede prerequisiti. Una conoscenza essenziale della Storia dell’Arte ne facilita la comprensione.
Al termine del corso gli obiettivi raggiunti saranno:
- la comprensione del contesto culturale, dell’evoluzione del vestire nel mondo occidentale dall’Antichità Classica al XXI secolo, e del significato attuale attribuito alla moda.
- la conoscenza dell’evoluzione stilistico-estetica finalizzata al riconoscimento delle continuità e delle modifiche apportate nelle diverse epoche fino a oggi.
- la capacità di eseguire ricerche di base nel campo dello studio della moda.
.Il corso di Storia del Costume e della Moda fornisce una conoscenza base della materia attraverso un percorso cronologico dall’Antichità Classica al XXI secolo nel mondo occidentale e con riferimenti alle altre culture. Particolare attenzione sarà riservata ai processi industriali della moda, al contesto culturale che sviluppa una continua evoluzione. Tali temi consentiranno la formazione di un pensiero critico sul mondo della moda.
Le 60 ore del corso verranno suddivise in 2 parti:
Parte 1:
La storia del costume e della moda dall’antichità classica al XVIII secolo
Parte 2:
La storia del costume e della moda dal XIX secolo ai giorni nostri
Lezioni frontali con uso di strumenti multimediali. Momenti seminariali con il coinvolgimento degli studenti. Si prevedono partecipazioni di operatori del campo della moda.
- Esame scritto con domande a riposta multipla ed aperte sul programma svolto. Criterio di valutazione del lavoro: conoscenza delle immagini viste nel corso e dei contenuti dei testi di riferimento.
Il programma di studio e la modalità di esame è uguale per frequentanti e non frequentanti. La frequenza è vivamente raccomandata.
There are no prerequisites to the course. A basic knowledge of the History of Art would be useful.
By the end of the course the following Objectives will be reached:
- an understanding of the cultural context, of the evolution of dress from Classical Antiquity to the 21st Century, and of the current meaning given to fashion today.
- comprehension of the stylistic- aesthetic evolution of fashion, with the aim of recognizing changes that take place over the eras up to today.
- ability to carry out basic research in the field of the study of fashion.
The History of Dress and Fashion course gives a base knowledge of the subject via a chronological survey from Classical Antiquity through Western fashion up to the 21st Century, with a look at some non-western cultures too. Special attention will be given to industrial processes of fashion and the cultural context which generates a constant evolution. Such themes will develop critical thinking about the world of fashion.
The 60 hours of the course will be divided into two parts:
Part 1:
The history of dress and fashion from Classical Antiquity to the 18th Century
Part 2:
The history of dress and fashion from 19th Century to the present day
Frontal lectures with the use of multimedia resources. Seminar style lessons with student involvement. Guest professionals from the world of fashion will be invited.
- Written exam with multiple choice questions and open questions based on the course program. Assessment criteria: knowledge of the essential reading material and of the images from the course.
The study program and the exam are the same for all students (attendees and non-attendees). The attendance of lessons is strongly recommended.