Conoscenza della cultura letteraria e visiva del Novecento con particolare riferimento alla narrativa postbellica e alla cinematografia degli anni Quaranta e Cinquanta del XX secolo
Acquisizione di strumenti per la lettura dei temi letterari e insieme visivi secondo una prospettiva oggi definita intermediale
Il neorealismo è stato uno dei principali movimenti culturali e artistici del nostro paese, un prodotto originale effetto di innumerevoli e complessi fattori sia politici che sociali. Il corso percorrerà sia il versante letterario (Calvino, Fenoglio, Viganò, Pasolini, eccetera) sia quello cinematografico (Rosselini, Visconti De Sica, De Sanctis, Fellini, ecc.). Uno spazio verrà anche dedicato alla fotografia nel periodo compreso tra il 1945 e il 1960.
Lezioni frontali e proiezione di film
Esame orale finale
Le studentesse e gli studenti che non sono riuscite a seguire le lezioni in varia forma sono pregati di prendere contatto con il docente per ulteriori approfondimenti
Knowledge of the literary and visual culture of the twentieth century with particular reference to post-war fiction and the cinema of the forties and fifties of the twentieth century
Acquisition of tools for reading literary and visual themes according to a perspective now defined as an intermediary
Neorealism has been one of the main cultural and artistic movements of our country, an original product of countless and complex political and social factors. The course will cover both the literary (Calvino, Fenoglio, Viganò, Pasolini, etc.) and the cinematographic side (Rosselini, Visconti De Sica, De Sanctis, Fellini, etc.). A space will also be dedicated to photography in the period between 1945 and 1960.
Frontal lessons and film screening
Final oral exam
Students who have not been able to attend lessons in various forms are asked to contact the teacher for further information.