Salta al contenuto principale
Menu top
www.unibg.it
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
EN
Form di ricerca
Toggle navigation
EN
Form di ricerca
Servizi on line
Rubrica
Saul MONZANI
Saul MONZANI
Ricercatore universitario a tempo determinato
Dipartimento di Giurisprudenza
Settore Scientifico Disciplinare:
DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)
Curriculum vitae (ITA)
Contatti
Telefono:
+39 0352052805
E-mail:
saul.monzani@unibg.it
Sede di lavoro:
MORONI
stanza 14
Insegnamenti
Anno accademico: 2023/2024
DIRITTO DEGLI APPALTI E DEI SERVIZI PUBBLICI
Anno di corso:
3
-
CFU
9 crediti
-
Corso di laurea:
DIRITTO PER L'IMPRESA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
SISTEMI GIURIDICI PER IL GOVERNO E PER L’USO DEL TERRITORIO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
Anno accademico: 2022/2023
DIRITTO DEGLI APPALTI E DEI SERVIZI PUBBLICI
Anno di corso:
3
-
CFU
9 crediti
-
Corso di laurea:
DIRITTO PER L'IMPRESA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
SISTEMI GIURIDICI PER IL GOVERNO E PER L’USO DEL TERRITORIO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
Anno accademico: 2021/2022
DIRITTO DEGLI APPALTI E DEI SERVIZI PUBBLICI
Anno di corso:
3
-
CFU
9 crediti
-
Corso di laurea:
DIRITTO PER L'IMPRESA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
SISTEMI GIURIDICI PER IL GOVERNO E PER L’USO DEL TERRITORIO
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA
Pubblicazioni
Monzani Saul
;
(2023)
Il silenzio assenso sulla domanda di permesso di costruire tra esigenze di certezza giuridica e tutela dell'interesse pubblico (Nota a Cons. St., sez. IV, 7 settembre 2022, n. 7631)
,
Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2023 (1° semestre)
,
pp. 238 - 244
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2023)
La responsabilità della pubblica amministrazione tra spinte estensive della giurisdizione ordinaria e difesa dei profili di specialità da parte del giudice amministrativo. I riflessi in tema di tutela risarcitoria.
,
Studi in onore di Carlo Emanuele Gallo - Vol. 1
,
pp. 731 - 749
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2022)
La revisione prezzi nei contratti pubblici: disciplina legale eccezionale, discrezionalità della stazione appaltante e rimedi civilistici (Nota a T.A.R. Lombardia Brescia, sez. I, 10 marzo 2022, n. 239)
,
Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2022
,
pp. 581 - 590
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2022)
L'affidamento in house providing e il richiamo alle origini euro-unitarie in nome delle prioritarie esigenze di semplificazione ed accelerazione funzionali alla ripresa economica dopo la crisi pandemica (Nota a Cons. St., sez. IV, 19 ottobre 2021, n. 7023)
,
Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2022
,
pp. 565 - 580
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2021)
La tutela cautelare a contenuto decisorio nel processo amministrativo
,
IL DIRITTO DELL'ECONOMIA
,
pp. 129 - 158
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2021)
Il caso Diasorin parte seconda. Le "collaborazioni" tra strutture pubbliche ed operatori privati nel campo biomedico (Nota a Cons. St., sez. III, 17 dicembre 2020, n. 8126)
,
Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2021
,
pp. 924 - 929
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2021)
I limiti della giurisdizione amministrativa sui rapporti di concessione (Nota a CGARS 16 ottobre 2020, n. 935 e Cons. St., sez. V, 17 dicembre 2020, n. 8100)
,
Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2021
,
pp. 908 - 923
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2021)
La autorità sanzionatorie
,
La vigilanza e la procedura di irrogazione delle sanzioni amministrative. Sistema di prevenzione della corruzione, in materia di trasparenza e tutela della privacy
,
pp. 557 - 571
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2020)
Le politiche per la famiglia e i servizi a favore dei minori
,
Manuale di legislazione dei servizi sociali
,
pp. 187 - 212
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2020)
Il caso "Diasorin" e il Tar Lombardia. Le collaborazioni tra strutture pubbliche ed operatori privati nel campo biomedico e la necessaria osservanza dei principi dell'evidenza pubblica
,
,
pp. 1 - 10
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2020)
Le nuove dinamiche competitive nell'affidamento dei servizi sociali
,
DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO
,
pp. 1111 - 1156
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2018)
L'obbligo di indicazione dei costi per la sicurezza nel nuovo Codice dei contratti pubblici tra soccorso istruttorio, tassatività delle cause di esclusione e residui dubbi interpretativi
,
DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO
,
pp. 669 - 694
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2018)
La tutela giurisdizionale dei concorrenti ad un procedimento ad evidenza pubblica: l'interesse all'aggiudicazione e quello ad un corretto svolgimento della procedura secondo canoni pienamente concorrenziali
,
IL DIRITTO DELL'ECONOMIA
,
pp. 825 - 849
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2017)
Le concessioni quali strumenti per lo svolgimento da parte dei privati di attività di interesse pubblico: tratti distintivi e disciplina applicabile
,
Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice del 2016
,
pp. 169 - 180
,
,
Dettaglio
Monzani Saul
;
(2016)
I principi in tema di organizzazione amministrativa. La trasparenza quale valore (già) materialmente costituzionale e la sua declinazione nella normativa primaria
,
La Costituzione in movimento. La riforma costituzionale tra speranze e timori
,
pp. 407 - 418
,
,
Dettaglio
Orario ricevimento
Lunedì dalle 13.30 alle 14.30, ufficio n. 14.