Adolfo Scotto di Luzio è professore ordinario di Storia della pedagogia presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’ Università degli studi di Bergamo, dove insegna Storia della Pedagogia.
- Nel dicembre del 2020 è stato nominato nel Comitato scientifico sulla storia della scuola istituito dal ministro Lucia Azzolina presso il dicastero dell’ Istruzione.
- Dal 2014 è stato professore responsabile del modulo europeo Jean Monnet European Policies on Education and Training.
- Per il MIUR nel 2014 ha fatto parte del Comitato scientifico che ha progettato e preparato l’iniziativa «A cent’anni dalla Grande guerra», curando personalmente la pubblicazione del primo dei tre volumi di «Materiali per conoscere, capire, ricordare», Il mondo nella tormenta (1914-1918).
- Nel 2013 è stato revisore Anvur per la VQR; nel 2015 referee-valutarore nell’ambito della valutazione dei progetti Prin.
- Sempre per il MIUR tra il 2010 e il 2011 ha progettato e coordinato, in qualità di membro del comitato scientifico, il portale del Risorgimento, nel quadro delle celebrazioni per il 150° dell’ Unità d’ Italia.
Nell’ambito della sua attività di ricerca ha organizzato e partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni scientifici nazionali e internazionali.
Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano nel 1995 e vinto una borsa di studio post-dottorato presso il Dipartimento di Filosofia dell’ Università di Napoli «Federico II» della durata biennale nel 1996, è stato assegnista di ricerca presso la stessa Università a partire dal 1° gennaio del 2000.