Ho conseguito il PhD in Storia medievale nel 2011 presso l’università di St Andrews (Scozia, Regno Unito). Ho lavorato come Assistant Investigator presso l’università di Sydney (2011-12), e come Research Associate presso l’università di Cambridge nel Regno Unito per il progetto ERC Domestic Devotions: The Place of Piety in the Italian Renaissance Home, 1400-1600 (2013-16). Sono stata Fellow presso la Society for Renaissance Studies e l’IHR di Londra, e Ahmanson Fellow presso Harvard University, Villa I Tatti, a Settignano (Firenze). Ho pubblicato diversi saggi e due monografie, fra cui una edita per i tipi di Pacini sulle Misericordie e sulla loro attività in Italia dalla nascita ai giorni nostri, e un'altra, in inglese, The Social Fabric of Fifteenth-Century Florence: Identities and Change in the World of Second-Hand Dealers, da poco uscita con Routledge (2020). Ho curato inoltre per Brill due volumi sulla devozione in Italia e nel mondo nella prima età moderna. I miei ambiti di ricerca riguardano il baliatico, il credito, i consumi materiali e devozionali dei ceti subalterni e la mobilità sociale, nonché l’Arte dei rigattieri nella Firenze quattrocentesca.