Donatella Campus (Ph.D. European University Institute) è professoressa ordinaria di Scienza politica presso l’Università di Bergamo. In precedenza, è stata ricercatrice e professoressa associata presso l'Università di Bologna. Ha fatto parte del Comitato Pari Opportunità dell'Università di Bologna.
I suoi interessi di ricerca sono la comunicazione politica, la leadership politica, in particolare la leadership femminile, la celebrity politics e la popolarizzazione della politica.
È autrice di diversi volumi, tra i quali Collective Leadership and Divided Power in West European Parties (con N.Switek e M.Valbruzzi) (Palgrave MacMillan, 2021); Lo stile del leader. Decidere e comunicare nelle democrazie contemporanee (Il Mulino 2016); Women Political Leaders and the Media (Palgrave MacMillan, 2013); L'antipolitica al governo (Il Mulino 2006, tradotto in inglese nel 2010). Ha pubblicato articoli sulle principali riviste internazionali che si occupano di comunicazione politica, quali Political Communication, International Journal of Press/ Politics, European Journal of Communication, e su altre riviste internazionali, quali Journal of Modern Italian Studies, European Journal of Women's Studies, International Journal of Public Opinion Research, French Politics, Journalism.
È condirettore della rivista Polis.
Fa parte dell'editorial board dell'European Journal of Political Research e del gruppo di lavoro Scienza politica dell'editore Il Mulino.
Fa parte del Comitato Scientifico dell'Istituto Cattaneo, del General Council dell’Italian Chapter di ICON-S International Society of Public Law. E' socia dell'Associazione Il Mulino.