Dopo il dottorato in Psicologia (2006) ho condotto le mie ricerche sia in Italia che all’estero. Seguo diverse linee di ricerca nell’ambito delle neuroscienze cognitive e affettive (temi di ricerca recenti: neuroestetica; il ruolo del cervelletto nella cognizione sociale; gli effetti della deprivazione sensoriale sulla cognizione). Nelle mie ricerche utilizzo principalmente tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (TMS, tDCS, tACS) di cui ho esperienza pluriennale. Faccio parte di numerosi network di ricerca in Italia e all’estero. Ho pubblicato decine di articoli su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed, oltre che svariati capitoli su invito e due monografie. Le mie ricerche sono state supportate da diversi enti di ricerca italiani ed esteri, permettendomi così anche di supportare la formazione e la carriera di giovani ricercatrici/ricercatori a più livelli (Ph.d. students, post-doc, research assistants). Sono Reviewer per decine di riviste scientifiche internazionali e per svariate enti/agenzia di ricerca estere. Ho inoltre contribuito alla divulgazione di temi scientifici rilasciando diverse interviste a giornali/radio italiani ed esteri.