Giorgio Avezzù è ricercatore (RTDb) del settore disciplinare di Cinema, fotografia e televisione presso il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università di Bergamo.
In precedenza ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Bologna e l’Università Cattolica di Milano, e ha svolto attività didattica anche presso l’Università di Padova. Dal 2015 al 2017 ha lavorato per il Dipartimento del Marketing Strategico di Mediaset, struttura con cui ha continuato a collaborare nei cinque anni successivi.
I suoi interessi di ricerca e i temi delle sue pubblicazioni riguardano i dati per l’analisi e la raccomandazione dei contenuti audiovisivi sulle piattaforme digitali, i rapporti tra media e geografia, la geografia del consumo cinematografico e televisivo, gli schermi, i dispositivi e l’archeologia dei media.
È autore di una monografia, L’evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica (2017), e co-curatore di due numeri monografici di riviste dedicati ai rapporti tra geografia, cinema, media e cultura visuale (Cinergie 10/2016 e Necsus: European Journal of Media Studies 7.2/2018).
Fa parte della redazione delle riviste Cinéma&Cie e L’avventura. International Journal of Italian Film and Media Landscapes.