Per gli studenti dei miei corsi, segnalo le pagine Moodle di ciascun corso:
- sociologia delle migrazioni: https://elearning15.unibg.it/course/view.php?id=3882
- culture urbane: https://elearning15.unibg.it/user/view.php?id=69256&course=3878
In queste pagine caricherò materiali didattici per il lavoro collettivo in aula e per il lavoro individuale e di gruppo a casa.
Di seguito i programmi:
CULTURE URBANE: tutti devono studiare il manuale di S. Parker, Teoria ed esperienza urbana, il Mulino e un libro a scelta tra: a) N. Anderson (1994 [1923], Il vagabondo. Sociologia dell'uomo senza dimora, Donzelli; b) F. Alasia, D. Montaldi (2010 [1960]), Milano, Corea: inchiesta sugli immigrati negli anni del miracolo, Donzelli; c) G. Semi (2015), Gentrification, il Mulino.
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI: tutti devono studiare una combinazione dei manuali di M. Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, il Mulino e S.Castles e A. Miller, L'era delle migrazioni, 2013, Odoya ed. e un libro a scelta tra: a) F. Alasia, D. Montaldi (2010 [1960]), Milano, Corea: inchiesta sugli immigrati negli anni del miracolo, Donzelli; b) A. Sayad (2002 [1998]), La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alla sofferenza dell'immigrato, Cortina; c) L. Queirolo Palmas, F. Rahola, Underground Europe: lungo le rotte migranti, Meltemi.