Laurea triennale conseguita il 24 luglio 2020 presso l'Università di Trento, con un elaborato finale intitolato "El esperpento de Valle-Inclán: hacia la traducción de una teatralidad multiforme" (relatore: prof. Pietro Taravacci, co-relatrice: prof.ssa Claudia Demattè). Votazione: 106/110
Laurea magistrale conseguita il 21 luglio 2022 presso l'Università di Trento, con una tesi dal titolo "Traducir la música que la palabra engendra: estudio y propuesta de traducción de Blanca y azul de José María Micó" (relatore: prof. Pietro Taravacci, co-relatore: prof. Marco Presotto, secondo co-relatore: prof. Francesco Fava). Votazione: 110/110 e Lode
Il mio progetto di ricerca verte sulla poesia in prosa nel secondo Novecento spagnolo dal punto di vista della traduzione, adottando come metodologia di riferimento la teoria del ritmo di Henri Meschonnic nella sua applicazione traduttologica. Verrà riservata particolare attenzione alla produzione di Manuel Álvarez Ortega e José Ángel Valente (tutor: prof.ssa Marina Bianchi, co-tutor: prof. Pietro Taravacci).
Tra i miei interessi di ricerca principali figurano la poesia contemporanea, la traduzione letteraria, sia a livello teorico che di applicazione pratica, l'ibridazione generica tra prosa e poesia, il legame tra poesia e musica, il cantautorato.