Andrea Potestio è attualmente professore associato di pedagogia generale e sociale (settore disciplinare M-PED-01) presso l’Università degli studi di Bergamo e insegna Pedagogia generale nel corso triennale di scienze dell’educazione e Pedagogia del lavoro nel corso magistrale di scienze pedagogiche.
Da dicembre 2020 coordina il corso di laurea in scienze dell’educazione dell’Università degli studi di Bergamo.
Nel febbraio 2016 ha vinto il premio CIRSE (Centro italiano per la ricerca storico-educativa) per il libro: Un altro Émile. Rilettura di Rousseau.
Da ottobre 2015 è responsabile e coordinatore dei tirocini dei corsi di laurea in scienze dell’educazione e in scienze pedagogiche del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo.
È membro del “Collegio docenti” del Dottorato in Scienze della persona e nuovo Welfare dell’Università degli studi di Bergamo.
Ha conseguito il dottorato in Scienze pedagogiche (XXIV ciclo) e ha svolto diversi soggiorni di ricerca a Parigi presso L’École Normale Supérieure, coordinato dal prof. Marc Crépon e il "Centre d'Étude de la Langue et de la Littérature Françaises des XVII et XVIII siècles dell’Université Paris-Sorbonne, coordinato dal prof. Tanguy L'Aminot.