Valentina Piunno insegna Glottologia e Linguistica (L-LIN/01) presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere.
Laureata con lode in “Scienze del Linguaggio” nel 2008, ha conseguito il dottorato di ricerca in “Linguistica sincronica, diacronica e applicata” presso l’Università degli studi Roma Tre nel 2013.
È stata ricercatrice presso l’Università degli studi Roma Tre (a.a. 2021/2022), e assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi della Tuscia (2020) e presso l’Università Roma Tre, dove ha collaborato i) al progetto nazionale "CombiNet" (2013-2016), e ii) a un progetto dipartimentale (2016-2018) dedicato allo studio del lessico e all’applicazione delle risorse informatiche in campo linguistico.
Ha insegnato presso Università degli studi Roma Tre, l'Università Sapienza di Roma, e l'Università degli Studi della Tuscia. E’ stata membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in linguistica (Sapienza Università di Roma e Università degli studi Roma Tre).
Ha collaborato con il laboratorio TRIPLE (Tavolo di Ricerca sul Lessico e la Parola, Università degli Studi Roma Tre), prendendo parte agli eventi formativi (Scuola Invernale TRIPLE) e alle ricerche promosse dal gruppo di ricerca. Ha partecipato alle attività del gruppo EMLEX (European Master in Lexicography), per il quale ha tenuto diversi corsi e conferenze. Ha presentato numerosi contributi a congressi nazionali e internazionali, e ha trascorso un periodo di studio in Francia, presso il laboratorio LDI (Laboratoire Lexiques, Dictionnaires, Informatique) dell’Université Paris 13.
I suoi interessi di ricerca comprendono il lessico, la combinatoria lessicale, la semantica lessicale, la linguistica diacronica, la linguistica dei corpora, la linguistica computazionale e la lessicografia combinatoria.