Researcher of Economic-Political Geography at the Department of Foreign Languages, Literatures and Cultures of the University of Bergamo, he was research fellow at the Department of Economics and Management at the University of Brescia and professor for the Geography laboratories of the Faculty of Education at the Catholic University of Brescia. His research interests concern urban geography, sustainability, urban political ecology, GIS and participatory cartography tools. Among his pubblications: Tononi, M., Pietta, A. and Bonati, S. (2017), Alternative spaces of urban sustainability: results of a first integrative approach in the Italian city of Brescia. Geogr J, 183: 187-200; Pietta A., Tononi M. Re-Naturing the City: Linking Urban Political Ecology and Cultural Ecosystem Services. Sustainability 2021, 13, 1786
Ricercatore (tipo B) di Geografia Economico-Politica (SSD: M-GGR/02) presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli studi di Bergamo, è stato assegnista di ricerca presso il dipartimento di Economia e Management all’Università degli Studi di Brescia e docente a contratto per i laboratori di Geografia della Facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università Cattolica di Brescia. I temi di ricerca vanno dalla sostenibilità e all'ecologia politica urbana attraverso i GIS e gli strumenti di cartografia partecipativa. Ha scritto con Antonella Pietta il testo "Città in transizione. Un’analisi geografica delle relazioni socio-ecologiche a scala urbana" e ha curato can Sara Bonatio e Giacomo Zanolin il numero tematico "Social nature geographies. Le geografie e l'approccio sociale alla natura" la Rivista Geografica Italiana.