Patrizia Scandurra è professore associato del SSD ING-INF/05 presso l'Università degli Studi di Bergamo dal 2017. In precedenza è stata ricercatore presso l'Università di Bergamo dal 2009 e assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano dal 2006. Ha conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore ITIS Informatica presso il G. "Ferraris" di Acireale (Catania), la laurea e il dottorato di ricerca in Informatica presso l'Università degli Studi di Catania. I suoi interessi di ricerca riguardano l'ingegneria del software con particolare attenzione alle architetture software e ai metodi formali per la specifica, validazione, verifica e testing del software. Recentemente si è occupata della progettazione e analisi di sistemi software distribuiti auto-adattativi, autonomi e affetti da incertezza. Pubblica regolarmente i risultati della sua ricerca su conferenze e riviste internazionali. È stata coinvolta in diversi progetti di ricerca nazionali ed europei su temi come lo sviluppo basato su modelli astratti per sistemi embedded e robotici, architetture software adattative per sistemi pervasivi e trust analisi per applicazioni software a servizi basate su cloud. E' membro dei comitati di programma di conferenze internazionali di metodi formali, architetture software e sistemi auto-adattativi, quali ABZ, ECSA e SEAMS @ICSE. È membro dei comitati organizzatori di conferenze/workshop internazionali, tra cui SA-TTA @SAC, ECSA e FAACS @ECSA. Collabora con aziende e enti quali STMicroelectronics, Atego e ENEA Smart Cities & Communities lab.