Barbara Turchetta si occupa di comunicazione e contatti interlinguistici e interculturali. Ha come aree geografiche privilegiate di ricerca e intervento professionale l' Africa subsahariana, il Vicino e Medio Oriente, i Paesi europei di area mediterranea. Ha effettuato missioni di ricerca in Pakistan, Iran, Giordania, Marocco, Somalia, Camerun, Ghana, Angola, Kenya, Uganda, Canada, Stati Uniti, Argentina. Ha come aree di specializzazione professionale la linguistica di contatto, i sistemi di comunicazione e di trasmissione della conoscenza nelle società tradizionali, la formazione di mediatori culturali tra società tradizionali e società a tecnologia avanzata, la pianificazione culturale e linguistica, la linguistica della migrazione, l'alfabetizzazione degli adulti, le forme pre-scrittorie e il passaggio alla scrittura di lingue prive di standard scritti, l'apprendimento dell’italiano come lingua straniera, l'apprendimento delle lingue seconde in condizioni di multilinguismo in età scolare e adulta. Si occupa inoltre delle forme di trasmissione e variazione delle varietà di italiano all'estero e delle modalità di integrazione linguistica degli stranieri in Italia. Risulta impegnata in diverse attività di collaborazione con organismi internazionali nel settore della cooperazione allo sviluppo nei Paesi dell'Africa subsahariana.