Flaminia Nicora (PhD in Anglistica Università di Genova) è Professore ordinario di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università di Bergamo.
Già membro del Senato accademico e presidente del Corso di Laurea triennale in Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa e del Corso di Laurea magistrale magistrale Comunicazione, informazione, editoria, è attualmente membro del Collegio docenti del Dottorato in Studi Umanistici Transculturali, Delegato agli accordi internazionali della Commissione Internazionalizzazione di Ateneo, membro del Comitato Scientifico del CISAM (Centro Internazionale di Studi sulle Avanguardie e sulla Modernità (Università di Bergamo), referente per attività di scambio e di doppio titolo con Fairleigh Dickinson University (New Jersey- US) e Wayne State University (Detroit- US), responsabile della Humanities Summer School, in collaborazione con Fairleigh Dickinson University e CYFE.
Supervisore di tesi di dottorato, ha partecipato come relatore a numerosi convegni in Italia e all'estero ed è stata membro di progetti di ricerca italiani e internazionali.
Gli interessi di ricerca sono rivolti allo studio della letteratura inglese e postcoloniale, in particolare: al romanzo del XIX e del XX secolo; al romanzo storico e Anglo-indiano; alle rappresentazioni dell'impero britannico e della decolonizzazione, con riferimento alla tematica dell'identità nazionale, al multiculturalismo, al rapporto tra paesaggio e appartenenza.
Le prospettive critiche includono l'analisi narratologica, la critica postcoloniale, gli studi culturali.