Professore associato in Storia e Istituzioni delle Americhe all’Università di Bergamo; ASN per docente di prima fascia conseguita all’unanimità, Novembre 2020. Membro del Centro di Ricerca di Ateneo sulle dinamiche economiche, sociali e della cooperazione (CESC). Responsabile per le selezioni studenti Extra UE per LM ISLLI (Intercultural Studies in Languages and Literatures). Associate Fellow alla Johns Hopkins University, School of Advanced International Studies, SAIS Europe, Bologna, 2016- 2018; Membro del Comitato Direttivo della Società Italiana Storia Internazionale (SISI), 2018- 2021. Dottorato in Studi Americani, Università Roma TRE, 2005; Master of Arts, Università di Londra, 2000. Interessi di ricerca: politiche della memoria nel Cono Sud latinoamericano; esilio politico; politiche culturali tra Stati Uniti e America Latina; guerra fredda culturale; politiche sulla riproduzione in America Latina.
E' intervenuta in programmi televisivi per Rai Tre-Rai Storia e autrice di quattro monografie, capitoli di libro e articoli su riviste in Spagna, UK, Messico, Uruguay, USA, Germania, Israele, Brasile e Argentina. Tra le pubblicazioni recenti: Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti, ombre corte, 2020; Cultural philanthropy and political exile. The Ford Foundation between Argentina and The United States, Revista Tempo, Rio de Janeiro, 2019; “It Is Not a Part of American History That We Are Proud of’. Declassification Projects in the United States”, in Allier, Crenzel (eds), The Struggles for Memory in Latin America, New York, Palgrave, 2015.