Formazione e posizione accademica
- Laurea in Lingue Letterature Straniere conseguita nel novembre del 1991 presso l'Università degli Studi di Bergamo con la votazione 110/110 e lode con la discussione della tesi: "Fascismo e cultura italiana ne La Gaceta Literaria (1927-1932)";
- Titolo di dottore di Ricerca in Iberistica conseguito presso l'Università degli Studi di Bologna nel giugno del 1997 con la discussione della tesi "L'ultraismo: autopercezione di un movimento d'avanguardia".
- Ricercatore universitario confermato di Letteratura Spagnola dal 03/01/2007
- Professore associato di Letteratura Spagnola dal 01/05/2020
Aree di ricerca
- La letteratura spagnola del primo Novecento con particolare riferimento al periodo delle avanguardie storiche e all'ultraismo (testi programmatici, manifesti e proclami) e al contesto culturale dell'epoca;
- Le riviste letterarie e avanguardiste e la stampa periodica "de mujeres" e "para mujeres" del periodo tra le due dittature (1923-1939);
- La produzione drammatica, narrativa e giornalistica di Halma Angélico, connessa in particolare con il tema dell'associazionismo femminile, della maternità e della sua tutela nella Spagna dei primi quarant'anni del secolo scorso;
- Produzione giornalistica e narrativa di autrici da annoverarsi tra le “raras u olvidadas” della Edad de Plata
- Il romanzo neorurale e il romanzo di recupero della memoria storica