Elena Gritti svolge ricerca storica presso l’Università degli Studi di Bergamo, dove è ora Ricercatrice (tipo A) di Storia romana e dove ha conseguito laurea specialistica in Storia Romana, con una tesi dal titolo Ravenna - Caput Italiae? Indagini recenti sulla città nel contesto dell’alto Adriatico tardo antico (2009); occupandosi anche nel corso delle successive ricerche dottorali e post-dottorali di Tarda Antichità e di studi legati all’antico Mediterraneo. E' autrice di alcuni contributi specialistici su riviste di settore.
Nel corso degli ultimi anni di ricerca ha lavorato a un progetto di sviluppo di un’opera prosopografica, con particolare attenzione alla mobilità intercorsa tra i territori del Mediterraneo orientale e il nord Italia in epoca romana e tardo antica. Il principale esito di questo progetto (progetto STaRs, finanziato dall'Università degli Studi di Bergamo) sono i due tomi di Prosopografia romana fra le due partes Imperii (98-604). Contributo alla storia dei rapporti fra Transpadana e Oriens, pubblicati da Edipuglia negli anni 2018-2019.