Emanuele Dovere laureato con lode in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Bergamo. Dopo un’esperienza come Ingegnere Progettista presso l’azienda Locatelli Eurocontainer, ha conseguito un Master Executive in Gestione della Manutenzione Industriale erogato congiuntamente dal MIP – Graduate School of Business del Politecnico di Milano e SdM – School of Management dell’Università degli Studi di Bergamo.
Dal 2009 collabora nel CELS - Research Group on Industrial Engineering, Logistics and Service Operations dell’Università degli Studi di Bergamo ed è responsabile dell'area Industrial Asset Management. Svolge attività di ricerca e trasferimento tecnologico nell’ambito della Manutenzione Industriale e dell’Ingegneria della Manutenzione con particolare focus allo sviluppo di tool di diagnostica e prognostica. Sui suddetti temi, ha partecipato a più di 30 progetti industriali e di ricerca e ha contribuito alla redazione di svariati articoli pubblicati su riviste di settore o atti di conferenze scientifiche internazionali.
Svolge attività di didattica nell'ambito di riferimento ed è Vice Direttore del MeGMI - Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione nonché membro dell’Extended Faculty del MIP del Politecnico di Milano.
Dal 2014 è Referente di Schema per AICQ-SICEV per lo schema di Certificazione del Personale di Manutenzione.
Nel 2018 è stato co-fondatore di EXOLVIA Srl, Spin Off dell'Università di Bergamo e Start Up Innovativa, che sviluppa soluzioni software e progetti di Ingegneria di Manutenzione.