Dottore di ricerca in Geografia dello sviluppo e delle dinamiche urbano regionali (M/GGR-01 e M/GGR-02), attualmente è docente a contratto di Biodiversità e valutazione di impatto ambientale (BIO/07) presso il corso di Laurea Magistrale in Geourbanistica Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere e di Geografia della cooperazione e dello sviluppo sostenibile presso il corso di Laurea Magistrale in Diritti Umani, Migrazioni e Cooperazione Internazionale dell’Università di Bergamo.
E' esercitatore nell’ambito del project work per il 2° anno della Laurea Magistrale
in Geourbanistica, dello stesso ateneo.
Negli anni scorsi è stata titolare di diversi assegni di ricerca presso l'Università di Bergamo e l'Università di Modena e Reggio Emilia, oltre ad essere stata docente a contratto di Sistemi informativi territoriali presso l'Università Statale di Milano e di Geografia culturale presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.
La sua ricerca si concentra sulla governance delle aree protette, la cooperazione allo sviluppo, la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del turismo responsabile, attraverso l'uso di metodologie partecipative. Inoltre, ha prestato particolare attenzione alla rappresentazione cartografica dei fenomeni attraverso il GIS e alla diffusione dei risultati della ricerca attraverso le digital humanities.
Nel 2020 ha pubblicato il volume Governance ambientale e turismo di comunità in Africa australe. Il Parco nazionale di Zinave in Mozambico.