Pietro Barbetta è Direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta dal MIUR con decreto del 1994. Professore associato di Psicologia dinamica (Università degli studi di Bergamo).
Ha svolto attività clinica e accademica in Italia e in numerosi Paesi (Argentina, Brasile, Colombia, Cile, Messico, Francia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Svizzera).
Le sue pubblicazioni più importanti in lingua italiana, inglese, francese e spagnola si trovano su www.academia.edu oppure su Aisberg.
- Matrici culturali della diagnosi
- Analisi del discorso psicopatologico
- Analisi della conversazione psicoterapeutica
- Terapia familiare sistemico-relazionale
- Teorie psicoanalitiche
- Diagnosi e terapia nei fenomeni del disagio alimentare
- Epistemologia della relazione terapeutica
- Diritti umani, migrazioni, rifugiati e comunità di salute mentale
- Etica della clinica psicologica
- Relazioni tra diversi orientamenti in psicoterapia
- Relazioni tra discorso sociale e psicoterapia
- Studi delle connessioni tra narrazione, conversazione e dialogo