Giulia Ceriani, semiologa, è dottore in Scienze del Linguaggio (EHESS, Parigi) e Prof. Aggregato di Strategie di comunicazione pubblicitaria e di Pianificazione dei media e comunicazione d’impresa presso l’Università di Bergamo.
Membro ESOMAR, AISS e FEDROS, è presidente di baba, società di consulenza specializzata nell’analisi di scenario e nella ricerca strategica e comunicazionale; dal 1993 è giornalista pubblicista e ha collaborato con numerose testate.
Si occupa di tematiche legate all’innovazione, al cambiamento e all’anticipazione, così come di analisi testuale all’interno dei suoi vari terreni di interesse: moda, pubblicità, fenomeni di tendenza e relativi all’immaginario socio-culturale.
Tra le pubblicazioni: Moda: regole e rappresentazioni (con R.Grandi, eds,. Franco Angeli 1997), Du dispositif rythmiqe (L’Harmattan, 2000), Marketing moving: l’approccio semiotico (Franco Angeli, 2001), Hot spots e sfere di cristallo. Semiotica della tendenza e ricerca strategica (Franco Angeli 2007), Impertinenze (con E.Landowski, eds., et.al. edizioni, 2010), Cavalli al galoppo e pomodori, (FrancoAngeli 2018), Il senso del ritmo (Meltemi, 2020).
giuliaadriana.ceriani@unibg.it