Leonida Tedoldi, professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali, insegna Storia delle istituzioni europee e internazionali. E' condirettore della rivista scientifica Instituta. Journal of History of European and International Institutions. Da tempo svolge attività didattica, di ricerca e di collaborazione anche presso alcuni istituti e università francesi e spagnole ed è stato nel collegio docente di alcuni corsi nelle università di Alicante, Cantabria, Pais Vasco, Valladolid. E’ membro del Centro de investigación de historia de la democracia española (CIHDE), UNED, di Madrid ed è stato membre associé, collaborateur, del Centre d’Études des Normes Juridiques «Yan Thomas», École des Haute Études en Sciences Sociales, di Parigi e nel comitato di redazione delle riviste scientifiche Le Carte e la Storia. Rivista di Storia delle istituzioni e Spagna Contemporanea ed è stato dal 2005 al 2013, in quello di Storia Amministrazione Costituzione e nel consejo asesor della rivista “Memoria y Pasado. Revista de Historia Contemporánea”.
Autore di 7 monografie e 9 curatele e una settantina di articoli scientifici come unico autore, ha inoltre sviluppato una costante attività di analista su temi politici e istituzionali in programmi radiofonici nazionali (Radio Radicale, Radio24, interviste su Rai Parlamento), televisivi (SkyTg24, Rai, La7) e sulla carta stampata; attualmente collabora con il Giornale di Brescia e ha svolto la stessa attività per il quotidiano Bresciaoggi e per il dorso bresciano del Corriere della Sera.